Software per il controllo della qualità del colore: Colibri ColorQuality
Colibri® Cloud Platform
Software per il controllo della qualità del colore: Colibri ColorQuality
Il software Colibri ColorQuality di Datacolor consente la precisione del colore in tutte le catene di fornitura globali, migliora la comunicazione tra marchi, produzione e partner e consente di ottenere colori entro le tolleranze definite.
Il software Colibri ColorQuality valuta accuratamente il colore nella produzione attraverso le catene di fornitura globali e migliora la comunicazione tra i marchi, la produzione e i partner, indipendentemente dalla loro ubicazione. Grazie alla sua flessibilità di implementazione in locale o nel cloud, alla compatibilità con diversi tipi e marche di strumenti per la misura del colore e alla semplicità dell’interfaccia utente, è lo strumento perfetto per il controllo della qualità del colore in qualsiasi ambiente di produzione.
I vantaggi del software Colibri ColorQuality includono:
Comunicazione e cooperazione della catena di approvvigionamento semplificate grazie al monitoraggio online dello stato dei lavori e alla possibilità di connettersi all’Hub per consentire la comunicazione dei dati sulla qualità con sistemi di terze parti.
Soluzione di garanzia del colore ricca di funzioni, che supporta diversi criteri di accettazione/rifiuto, metodi di resistenza del colore e condizioni di illuminazione per valutare la qualità e la coerenza dei lotti di produzione.
Flusso di lavoro semplificato per la qualità del colore grazie a modelli personalizzati
Decisioni pass/fail intuitive basate sulla visualizzazione dei limiti sullo schermo e sulla modalità grafico, che ti permettono di vedere a colpo d’occhio dove e come le deviazioni influenzano il colore
Compatibile con diverse marche di spettrofotometri e tipi di strumenti, compresi i dispositivi di misurazione multi-angolo, ti permette di controllare la qualità delle sfumature degli effetti.
Colibri ColorQuality comunica perfettamente con ColorMatch e ColorTint, consentendo di modificare la ricetta durante il processo di produzione.
There is tabbed content below. Use the arrow keys to navigate through the tabs and the tab key to read the content.
Datacolor Colibri ColorQuality è disponibile in tre livelli di funzionalità
Colibri ColorQuality può essere configurato insieme ad altri moduli Colibri per soddisfare al meglio le tue esigenze di qualità del colore e il tuo flusso di lavoro.
ColorQuality Expert: è ideale per le grandi aziende, con più stabilimenti di produzione o un’ampia catena di fornitura. Questa configurazione premium è dotata delle funzioni di controllo qualità più complete e della possibilità di correggere le ricette durante la produzione.
ColorQuality Standard: Configurazione tipica per le esigenze più comuni di controllo qualità, questo pacchetto offre lo stesso livello di funzionalità del livello Expert, ma non la possibilità di correggere le ricette durante la produzione.
ColorQuality Basic: per le piccole e medie imprese con esigenze di controllo qualità di base e che non richiedono la personalizzazione dei modelli, spesso con un unico sito operativo e un unico database locale.
Colibri ColorQuality
Caratteristiche
ColorQuality Expert
ColorQuality Standard
ColorQuality Basic
Configurazione della maschera di lavoro
Navigazione intuitiva dei dati con gestione utenti
Creazione di un nuovo utente
Tipi di lavoro per settore (industriale o inchiostri da stampa)
Report di stampa configurabile
Smartmatch e intensità del colore
Tutti gli attributi QC standard del settore
CQ e correzione (richiede ColorMatch)
Funzionalità di importazione/esportazione
Assegnazione automatica delle misurazioni (associazione)
Gamma completa di indici per i settori degli inchiostri, delle vernici e delle materie plastiche
Rappresentazione visiva delle tolleranze
Grafici e diagrammi interattivi
Tolleranza per standard e lavori
Configurazione dei widget
Punteggio dei lavori
Livelli di avviso di tolleranza
Visualizzazione di più standard in modalità sequenziale
Funzionalità di ricerca avanzata
Proprietà personalizzate (campi definiti dall’utente)
Modello di rapporto QC
Collegamento ad un’ampia gamma di strumenti
Collegamento al cloud e al database locale
Scambio standard/lotto
Caricamento dello standard come lotto e del lotto come standard
Salvataggio del modello modificato come nuovo
Aggiunta di collegamenti rapidi utente
Specifiche standard
Assistenza globale specifica per settore
Modelli personalizzati dall’utente
Visualizzatore di gamma
Integrazione con prodotti di terze parti
Massimizza l’efficienza con gli aggiornamenti continui
Accesso continuo alle funzioni più recenti e ai miglioramenti tecnologici del colore, per mantenerti aggiornato e operare al massimo dell’efficienza.
Assicura prestazioni fluide e affidabili
Compatibilità con i sistemi operativi e le tecnologie di database più recenti grazie ad aggiornamenti regolari; evita i problemi di obsolescenza e garantisce un processo di gestione del colore fluido e affidabile.
Proteggi la tua attività
Beneficia di una maggiore protezione sulle piattaforme più recenti e delle più avanzate funzionalità di prevenzione delle minacce.
Consulta un esperto del colore
Accesso agli esperti del colore di Datacolor via telefono e via e-mail per assistenza e consigli di esperti, per aiutarti a mantenere la precisione e l’efficienza delle tue operazioni.
Visitate l’Hub delle FAQ per trovare risposta a tutte le vostre domande
I servizi di integrazione delle soluzioni comprendono lo sviluppo di plugin personalizzati e la connessione della piattaforma Colibri® all’hardware (spettrofotometri, bilance o strumenti di pesatura) e ai sistemi di terze parti. come l’Enterprise Resource Planning (ERP), i sistemi informativi gestionali (MIS) e i sistemi informativi di laboratorio (LIMS).
Il plugin per Adobe Illustrator estende la portata del software Colibri® alla fase di progettazione della gestione del colore e della comunicazione. Adatto sia ai creativi che ai progettisti di pre-stampa, consente una reale selezione dei colori con gli esclusivi dati spettrali dei colori Colibri® da utilizzare nei progetti.
Su richiesta sono disponibili plugin personalizzati per software di terze parti. Contatta il nostro team di vendita per maggiori informazioni.
Colibri® ColorQuality consente a produttori e fornitori di gestire e monitorare il colore dei prodotti realizzati.
Colibri® ColorTint è stato progettato per controllare l’erogazione dei prodotti colorati sulle macchine tintometriche, sia che si tratti di un nuovo ordine o di una ripetibilità, di correggere un colore o di completare un ordine.
Colibri® ColorMatch consente di calcolare le ricette su diversi substrati e garantisce un’accurata corrispondenza di colori opachi, traslucidi e trasparenti, nonché di effetti metallici.
Colibri® ColorSpec consente ai creativi e ai designer di prestampa, ai proprietari di marchi, ai produttori e ai fabbricanti di materiali di utilizzare colori reali nelle loro opere d’arte, di definire standard cromatici per i loro prodotti e di comunicare marchi e progetti ai loro fornitori.
Il sistema esperto è una potente funzione che permette all’utente di guidare il software nella selezione della formulazione. Colibri® calcola le formulazioni in base ai dati ottici. Il sistema esperto consente all’utente di aggiungere altri requisiti di prodotto/processo al processo di calcolo, come il costo, la resistenza al calore o la solidità alla luce, ecc.
Esistono 4 tipi di modelli Colibri®: Standard, Controllo qualità (CQ), Corrispondenza colori e Modelli di rapporto.
La creazione di modelli personalizzati aiuterà a semplificare il lavoro quotidiano e ad aumentare la produttività. Per maggiori informazioni contatta il nostro team di assistenza.
Sì, è possibile.
Nota: una versione di Colibri® può connettersi solo a un database creato con la stessa versione. Se la versione risulta essere più vecchia, verrà richiesto di aggiornare alla stessa versione.
No, di solito non è necessario. All’interno della stessa release (ad esempio 3.8.6xxx) l’installazione guidata disinstallerà automaticamente la vecchia build/versione.
È possibile eseguire entrambe le operazioni dalla finestra “Amministrazione/Amministrazione database”.
Per eseguire il backup di un database, fare clic su “Avvia” nella finestra Backup, quindi selezionare una cartella in cui salvare il file .cbak.
Per ripristinare un database, fare clic su “Avvio” nella finestra “Ripristino”; si aprirà automaticamente la cartella in cui è stato salvato il file .cbak, quindi selezionare il file.
Nota: avviare il ripristino solo se si desidera sovrascrivere i dati del database a cui si è attualmente collegati.
Le idee partono da qui
Esplora gli ultimi articoli, eventi e notizie di Datacolor.