Elementi di successo dei programmi di controllo della qualità del colore
Gli aspetti di un programma di controllo della qualità del colore sono molteplici. I più importanti sono:
Definire obiettivi e requisiti: Identifica gli obiettivi del controllo qualità del colore e documenta i requisiti.
Stabilire procedure operative standard (SOP): Impiega l “uso di standard cromatici e standardizza il processo di gestione del colore in tutta l” organizzazione e la catena di fornitura. Dovrebbe essere incluso tutto, dalle condizioni di illuminazione alle tolleranze accettabili, fino alla preparazione di un campione per la misurazione.
Selezione degli strumenti di controllo della qualità del colore: È necessaria una combinazione di dispositivi digitali, software ed eventualmente altri strumenti per il controllo della qualità del colore come le cabine di luce.
Implementare un sistema di monitoraggio e reporting: Assicurati che le SOP siano rispettate, tieni traccia della frequenza con cui i colori vengono scartati e conserva i dati sui colori.
Condurre regolarmente corsi di formazione, verifiche e miglioramenti: Un controllo regolare del tuo programma colore permette di identificare tempestivamente i punti deboli e di mantenere la produzione in linea. La formazione annuale mantiene alto il livello di competenza dei tuoi dipendenti e garantisce il rispetto delle SOP.